Spedizione GRATUITA Per ordini superiori a 75€

<img src="decorative-image-title.jpg" alt="”>


Che tu sia un principiante assoluto o che crei arte da anni, c'è sempre margine di miglioramento. Se ultimamente ti senti bloccato e ti stai chiedendo "Come posso migliorare nell'arte?", siamo qui per aiutarti con 13 modi semplici ma efficaci per sviluppare le tue capacità di disegno e pittura.

Esistono innumerevoli consigli artistici da cui imparare, ma queste strategie chiave sono i nostri metodi preferiti e collaudati per migliorare più velocemente e raggiungere la svolta che speravi. Continua a leggere per scoprire alcuni consigli di esperti che ti aiuteranno:

  • Costruisci una routine artistica coerente
  • Lavora sui tuoi punti deboli
  • Sviluppa il tuo stile artistico unico
  • Trova ispirazione
  • Migliora rapidamente le tue abilità artistiche

Pronti a migliorare come artisti? Iniziamo!


1. Pratica, pratica, pratica

Nessun grande artista è nato con la capacità di creare capolavori incredibili. Anche gli artisti più affermati hanno dovuto ricominciare da zero, a un certo punto, e la loro dedizione alla loro arte è ciò che li ha resi così vincenti.

Per migliorare nell'arte, devi accettare che non diventerai un maestro dall'oggi al domani. Esercitati semplicemente il più spesso possibile e non lasciarti scoraggiare quando c'è un divario tra le tue capacità e la tua visione creativa.

Il modo migliore per migliorare costantemente le proprie capacità artistiche è creare un programma di lavoro e rispettarlo. Se possibile, ritagliati del tempo ogni giorno, anche solo 10-15 minuti, per creare uno schizzo o uno scarabocchio veloce. Conserva tutti i tuoi lavori, anche se non ne sei soddisfatto, e vedrai presto come si sono evoluti nel tempo.

Durante le tue sessioni di pratica, dedicati all'apprendimento di questi fondamenti artistici:

  • Composizione
  • Teoria del colore
  • Luce e ombra
  • Prospettiva
  • Anatomia
  • Forma e struttura


<img src="decorative-image-title.jpg" alt="”>


2. Disegna ciò che vedi, non ciò che pensi di vedere

È facile cadere nella trappola di disegnare l'aspetto che si immagina di un oggetto, piuttosto che ciò che si vede realmente. Quando si lavora sulla precisione, ogni artista deve imparare a separare il proprio lavoro da un'idea preconcetta di ciò che sta disegnando, scomponendolo in linee e forme, luci e ombre, spazio negativo e valori.

Con la pratica e lo studio, acquisirai una comprensione più profonda del comportamento di oggetti e forme, e il processo di riproduzione diventerà più intuitivo. Finché non acquisirai questa sicurezza, un esercizio classico per allenare l'occhio è disegnare a partire da un'immagine di riferimento, ma capovolgendola. Questo ti costringerà a disegnare ciò che vedi invece di basarti su ipotesi, cambiando il tuo approccio in meglio.


3. Concentrati prima sulle forme semplici

Disegnare forme complesse diventa molto più facile se riesci a scomporle in figure semplici. La prossima volta che inizi a disegnare qualcosa e ti frustri perché le proporzioni non sono corrette, adotta un approccio diverso immaginando come disegneresti l'oggetto usando solo cerchi, quadrati, rettangoli e triangoli.

Ad esempio, un volto può iniziare come un cerchio e i triangoli possono essere trasformati in alberi o montagne. Abbozza le tue forme geometriche in modo leggero e approssimativo, concentrandoti sulla creazione di una solida base per il resto del disegno. Quando disegni forme in questo modo, è più facile ottenere proporzioni e struttura precise, per poi perfezionare il disegno aggiungendo dettagli e modificando angoli e curve.

<img src="decorative-image-title.jpg" alt="”>



4.Padroneggia i fondamenti

Se vuoi disegnare o dipingere qualcosa con precisione, è fondamentale comprendere i sei fondamenti dell'arte che abbiamo menzionato in precedenza: composizione, teoria del colore, luci e ombre, prospettiva, anatomia e forma. Questi sono gli elementi costitutivi delle opere d'arte che ti aiuteranno a riprodurre fedelmente la realtà e ti forniranno le conoscenze di base necessarie per disegnare e dipingere partendo dalla tua immaginazione.

Imparare le basi richiede tempo, ma è una delle cose più utili che puoi fare se vuoi vedere un progresso significativo nel tuo lavoro. Oltre a studiare e fare pratica, ti sarà utile osservare attentamente il mondo che ti circonda, notando il modo in cui la luce rimbalza su una determinata superficie o come le emozioni vengono trasmesse attraverso i volti di amici e familiari. Crea la tua libreria visiva e usa queste scene o istantanee per rendere i tuoi lavori più realistici.


Cerchi un modo per mettere alla prova le tue abilità? Unisciti al Castle Club per accedere ai concorsi artistici mensili e avere la possibilità di vincere premi.


5. Utilizzare immagini di riferimento

Usare foto di riferimento non è barare! I riferimenti sono strumenti essenziali per aiutarti a capire l'aspetto di determinati oggetti o soggetti, ed è bene tornarci quando impari a disegnare o dipingere cose nuove.

Gli artisti professionisti non nascono con un'innata capacità di disegnare figure realistiche dalla loro mente: hanno utilizzato dei riferimenti a un certo punto per acquisire la comprensione di forme e figure. Quando cerchi immagini di riferimento utili, potresti provare:

  • Studiare libri su ritratti, paesaggi, animali, architettura o qualsiasi cosa ti interessi
  • Fare fotografie
  • Utilizzando siti web di immagini gratuiti come Unsplash
  • Utilizzare i motori di ricerca o i social media per trovare ispirazione
  • Creazione di un bacheca Pinterest


6. Usa le miniature per pianificare la tua opera d'arte

Le miniature sono uno strumento potente per visualizzare e pianificare le tue composizioni. Questi schizzi rapidi e di piccole dimensioni ti permettono di esplorare diverse idee senza impegnare troppo tempo o energie e ti daranno la sicurezza di procedere con il tuo progetto sapendo di avere un'idea solida da sviluppare. Le miniature possono aiutarti a risolvere i problemi compositivi fin dalle prime fasi, risparmiando tempo e frustrazioni in seguito.

La prossima volta che inizi un nuovo lavoro, prova a disegnare una serie di miniature per testare diverse composizioni e valori. Una volta che avrai a disposizione diverse opzioni da confrontare, potrai decidere quale funziona meglio e usare la tua miniatura preferita come riferimento per la tua opera.

7. Studia e impara nuove competenze

Se vuoi migliorare più velocemente nell'arte, devi assicurarti di continuare a imparare. Fortunatamente, esistono diverse forme di media che possono aiutarti in questo percorso, dai blog ai tutorial scritti, fino ai video da seguire.

Non trascurare le risorse più tradizionali come i libri, poiché rimangono preziosissime per apprendere tecniche fondamentali, studiare la storia dell'arte e trovare ispirazione. Perché non esplorare la tua biblioteca locale e scoprire quali tesori nascosti puoi trovare nelle sezioni dedicate all'arte?

Per chi prospera sotto una guida strutturata, i corsi d'arte offrono una formazione mirata per aiutarvi a raggiungere il vostro potenziale. Oltre alle tradizionali scuole e università d'arte, avete anche accesso a corsi d'arte online che coprono ogni tipo di argomento e tecnica, un'opzione pratica per migliorare le vostre competenze artistiche ovunque vi troviate.

Oltre a concentrarti sui fondamenti, prenditi il tempo di studiare vari soggetti come animali, paesaggi, ritratti e altro ancora. Provare stili diversi ti aiuterà a diventare un artista più completo e potresti persino trovare un nuovo preferito.



<img src="decorative-image-title.jpg" alt="”>



8. Impara dai tuoi artisti preferiti

La prossima volta che ammiri l'opera di un artista, prova ad analizzarla e a identificare gli elementi che più ti piacciono. È il modo in cui usa il colore o l'illuminazione? Sono le sue pennellate o una tecnica specifica che devi ancora padroneggiare? Essere in grado di individuare questi aspetti ti aiuterà a comprendere le decisioni alla base di un'opera d'arte e a migliorare il tuo processo creativo.

Puoi anche trarre ispirazione dai tuoi artisti preferiti incorporando determinati stili o tecniche nei tuoi progetti. Sebbene sia importante trovare il proprio stile ed evitare di copiare altri artisti, sperimentare con diversi elementi che ti ispirano è un modo utile per definire come potrebbe apparire. Prova a ricreare le loro opere come spunto di studio per comprenderne il processo creativo, quindi passa a un nuovo pezzo e applica le tecniche utilizzate.


9. Abbraccia la ripetizione

La ripetizione potrebbe non essere la parte più entusiasmante della pratica artistica, ma riprovare finché non si riesce è fondamentale per progredire più velocemente. Se devi disegnare la stessa mano 20 volte, va bene: fa tutto parte del processo.

Considera ogni esercizio ripetuto come un'opportunità per affinare la tua tecnica, correggere gli errori e continuare a migliorare le tue capacità artistiche. Disegnare lo stesso soggetto con tecniche diverse ti aiuterà anche a sentirti più a tuo agio con una varietà di stili.


10. Continua a sperimentare

Abbiamo tutti i nostri medium, stili, soggetti e superfici preferiti, ma sperimentare qualcosa di nuovo può ampliare la nostra prospettiva artistica e migliorare la nostra abilità nel suo complesso. Ogni forma d'arte ha proprietà e tecniche uniche che richiedono di uscire dalla propria zona di comfort, aiutandoci ad acquisire nuove competenze e a scoprire modi innovativi per esprimere la nostra creatività.

Dedica del tempo al tipo di progetti che ti piacciono, ma non aver paura di metterti alla prova di tanto in tanto: non sai mai come la tua arte potrebbe evolversi di conseguenza. È facile specializzarsi troppo in fretta nel proprio percorso artistico, ma lavorare su una vasta gamma di stili e tecniche ti aiuterà a sviluppare un set di competenze più completo.

Da Castle Arts, semplifichiamo la sperimentazione di nuovi media fornendo consigli di esperti e tutorial passo passo insieme a tutti i nostri prodotti. Impara rapidamente a usare media sconosciuti grazie alle nostre guide ai prodotti e ai progetti artistici da seguire, come Set di matite colorate Castle Gold con il loro esclusivo tutorial in 10 parti "Gold Frieze".

Se hai voglia di metterti alla prova e provare qualcosa di nuovo, le sfide artistiche sono un ottimo punto di partenza. Prova a cercare #sfidaartistica su Instagram e scopri cosa ti ispira.


<img src="decorative-image-title.jpg" alt="”>


11. Mantieniti sciolto

A volte la tua opera d'arte sembra rigida o poco maneggevole? Un semplice cambiamento come cambiare l'impugnatura potrebbe fare un'enorme differenza.

La prossima volta che disegni o dipingi, prova a tenere la matita o il pennello più in alto e a non stringerli troppo finché non sei pronto a entrare nei dettagli di un'opera. Disegnare partendo dalla spalla anziché dal polso ti aiuta a creare linee fluide e a ottenere uno stile più naturale ed espressivo.


12. Mantieni sempre una mente aperta

Non importa quanto esperto tu possa diventare, cerca sempre di avvicinarti all'arte con la mentalità del principiante. Se sei costantemente disposto a imparare e a provare diversi modi di fare le cose, rimarrai adattabile ed eviterai la stagnazione. Un artista veramente grande accetta che non avrà mai "finito" o che non saprà mai tutto quello che c'è da sapere.


13.Divertiti

Quando inizi il tuo percorso artistico, potresti desiderare di fare progressi più rapidi o sentirti frustrato quando incontri qualcosa di difficile. In questi momenti, ricorda sempre cosa ti ha spinto a creare arte in primo luogo: il piacere che provi! Continua a trovare la felicità nell'arte, celebra i tuoi successi e goditi il processo.


Migliorare le tue capacità artistiche richiede tempo, pazienza e impegno costante, ma incorporando queste 13 strategie nella tua routine, vedrai presto la tua arte trasformarsi ed evolversi. Aggiungi questo blog ai preferiti e torna a trovarci per altri consigli ogni volta che ti senti a disagio. Per una ventata di ispirazione, visitare la Galleria d'arte del castello per scoprire l'incredibile arte della nostra comunità di artisti impegnati nei loro percorsi creativi.

Latest Blogs

Visualizza tutto

Acrylic Paint Tutorial: How to Paint a Sunflower Scene Step by Step
  • scritto da Bethany Hamer

Tutorial di vernice acrilica: come dipingere una scena di girasole passo dopo passo

Crea una splendida scena di girasoli con questo tutorial di pittura acrilica passo dopo passo per principianti.

Continua a leggere

What Makes Our New Paints Even Better? Here's Everything You Need to Know
  • scritto da Bethany Hamer

Cosa rende le nostre nuove vernici ancora migliori? Ecco tutto quello che devi sapere

La nostra collezione di colori si è rinnovata! Scopri le novità e perché gli artisti adoreranno le nostre formule rinnovate e migliorate.

Continua a leggere

How to Create Watercolour Pencil Cherries: Step-by-Step Tutorial
  • scritto da Bethany Hamer

Come creare ciliegie a matita ad acquerello: tutorial passo-passo

Crea ciliegie realistiche con matite acquerellabili con questo tutorial passo passo pensato per artisti principianti.

Continua a leggere

} }) } });